Corso per "Esperti in Marketing del Turismo"

Con la presente, desideriamo sottoporre alla Vostra attenzione al percorso gratuito, destinato a giovani fino a 35 anni, disoccupati o occupati, domiciliati o residenti in Sardegna per diventare esperti di marketing nel turismo.
Il percorso è finanziato dall' Avviso pubblico per percorsi IFTS in sistema duale per l’anno formativo 2025-2026, promosso dalla Regione Sardegna con il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus e del Just Transition Fund.
L'attività è promossa dall'Agenzia Formativa, accreditata dalla Regione Sardegna, Isforapi con sede a Cagliari in Via dei Carroz 12/A
Data:

22/07/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Andrea Placquadio - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Gentilissimi ,

con la presente, desideriamo sottoporre alla Vostra attenzione al percorso gratuito, destinato a giovani fino a 35 anni, disoccupati o occupati, domiciliati o residenti in Sardegna per diventare esperti di marketing nel turismo.

 Il percorso è finanziato dall' Avviso pubblico per percorsi IFTS in sistema duale per l’anno formativo 2025-2026, promosso dalla Regione Sardegna con il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus e del Just Transition Fund.

 Il percorso è promosso dall'Agenzia Formativa, accreditata dalla Regione Sardegna, Isforapi con sede a Cagliari in Via dei Carroz 12/A

 

Sintesi del percorso:

  • Certificazione finale riconosciuta a livello nazionale ed europeo, utile per l’accesso ai percorsi ITS, al termine del quale si diventa esperti di Marketing del territorio
  • Corso completamente GRATUITO, con oltre 990 ore, di cui metà in azienda (alternanza rafforzata o apprendistato);
  • Indennità di frequenza e rimborso spese di viaggio per i partecipanti, nei limiti previsti dall’avviso;
  • Inserimento in settori strategici legati alla transizione ecologica, digitale e all’innovazione tecnologica.

Requisiti di accesso per i discenti:

  • Età inferiore a 35 anni;
  • Diploma di scuola secondaria superiore, diploma professionale, oppure accesso al quinto anno dei licei;
  • Iscrizione al CPI di riferimento (per i non occupati);

Per info e iscrizioni è possibile contattare il

  • 3489363303 Ing. Giorgio Melis (anche Whatsapp)
  • Isfor Api 0702110378 / 0702110384 
  • Email direzione@isforapi.it

Al seguente Link è presente il tutorial che facilità l'iscrizione dei potenziali discenti: https://drive.google.com/file/d/1URyQYfMlSIOaXF02p8XMIp_6SwHCd_zK/view?usp=drive_link

Ulteriori informazioni

Luoghi di riferimento

Sede Ufficio Socio Assistenziale

Sostegno alle persone in stato di fragilità, di bisogno socioeconomico, iniziative di prevenzione e promozione del benessere sociale.

Via Adua 2 09010 Vallermosa

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Patrono: 20 maggio
Lun
11:00-13:00, 17:00-18:00
Mar
chiuso
Mer
11:00-13:00, 17:00-18:00
Gio
chiuso
Ven
11:00-13:00
Valido dal 01/01/2025
Periodo di chiusura
  • Patrono: 20 maggio

Orario Pubblico

Mar
09:30-13:30
Mer
15:30-18:00
Gio
chiuso
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Patrono: 20 maggio

Orario Pubblico

Mar
09:30-13:00
Gio
09:30-13:00
Valido dal 01/01/2023

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025 10:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito