Descrizione
Si riassumono di seguito alcuni punti chiave della legge Brambilla:
- Inasprimento delle pene:
La legge aumenta le sanzioni, sia detentive che pecuniarie, per chi maltratta o uccide gli animali.
- Combattimenti clandestini:
Sono previste pene severe per chi organizza o partecipa a combattimenti tra animali, con multe fino a 160.000 euro e reclusione fino a 4 anni.
- Traffico di cuccioli:
La legge inasprisce le pene anche per il traffico di cuccioli, soprattutto quelli provenienti dall'Est Europa.
- Maltrattamento:
Chi maltratta un animale rischia fino a 2 anni di reclusione e multe fino a 30.000 euro, con pene più severe se i maltrattamenti avvengono davanti a minori, coinvolgono più animali o vengono diffusi online.
- Pellicce di gatto:
La legge vieta l'utilizzo di pellicce e pelli di gatto a fini commerciali.
- Detenzione di cani alla catena:
È vietato tenere i cani alla catena, con conseguenti sanzioni amministrative.
- Animali da compagnia
La legge prevede disposizioni per la protezione degli animali da compagnia e la prevenzione del randagismo.
- Divieto di sperimentazione:
Sono state presentate proposte di legge per il divieto della sperimentazione sugli animali e per misure di sostegno ai metodi sostitutivi di ricerca.