Referendum abrogativi nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Dal 29 APRILE 2025 AL 19 MAGGIO 2025, le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda Sanitaria Locale, attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio.
Il predetto certificato non può avere data precedente al 24 aprile 2025, 45° giorno precedente la data delle votazioni, e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.
Data:

29/04/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Alice Melis - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Descrizione

Ai referendum in oggetto si applicano le disposizioni sul voto domiciliare, previste dall’articolo 1 del D.L. 3 gennaio 2006, n. 1 e s.m.i., in favore degli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 e di quelli affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione.  

A chi è rivolto

L’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio comune di iscrizione elettorale un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di:

  • copia della tessera elettorale;
  • copia del documento di riconoscimento personale in corso di validità;
  • un certificato medico rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda Sanitaria Locale, attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio.

Il predetto certificato non può avere data precedente al 24 aprile 2025, 45° giorno precedente la data delle votazioni, e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio

Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore durante l’orario di votazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025 10:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito