L. 162/98 Piani personalizzati di aiuto e sostegno

  • Servizio attivo

I Piani personalizzati di sostegno consistono in interventi e azioni di aiuto e sostegno alla persona con disabilità grave e alla sua famiglia (L. 162/98).

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a persone (minori, giovani, adulti e anziani), la cui disabilità certificata dai competenti organi sanitari rientri nell'articolo 3, comma 3 della Legge104/92.

La richiesta è presentata dall'interessato, dai suoi familiari o dall'amministratore di sostegno.

I contributi finanziano progetti personalizzati per sostenere la vita a domicilio delle persone con grave disabilità.

Vallermosa

Chi può fare domanda

l servizio è rivolto a persone (minori, giovani, adulti e anziani), la cui disabilità certificata dai competenti organi sanitari rientri nell'articolo 3, comma 3 della Legge104/92.

Descrizione

Il piano personalizzato viene predisposto a seguito di avviso comunale con il quale si esplicitano le modalità e i requisiti per accedere al finanziamento necessario per la copertura dei costi per i servizi scelti dalla persona o dalla sua famiglia.

Segue l'analisi e la valutazione partecipata della situazione sanitaria e del bisogno assistenziale e il Servizio sociale, utilizzando tutte le risorse disponibili, comprese quelle umane, predispone il progetto di intervento con la partecipazione attiva del disabile, laddove possibile, e dei suoi familiari.

L'amministrazione Comunale provvede all'invio dei progetti alla Regione per l'approvazione ed il finanziamento, entro i termini prestabiliti dal programma regionale.

Come fare

Si accede al servizio secondo le modalità contenute nell'Avviso.

Cosa si ottiene

L. 162/98 Piano personalizzato

Tempi e scadenze

2024 01 Mag

Dal 1° Maggio

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito