A chi è rivolto
I destinatari sono identificati in relazione alla condizione di disabilità e al livello di bisogno assistenziale, come stabilito nelle Linee di Indirizzo 2023/2024 approvate dalla Deliberazione della Giunta Regionale n.35/51 del 22 novembre 2022 e n.38/76 del 22 dicembre 2022.
I contributi finanziano progetti personalizzati per sostenere la vita a domicilio delle persone con grave disabilità.
Chi può fare domanda
E' rivolto esclusivamente a persone residenti con totale perdita di autonomia che necessitano di assistenza per compiere tutte le attività quotidiane e di interventi medici e infermieristici frequenti, effettuabili a domicilio.