Biblioteca Comunali/Biblioteca Comunale

Patrimonio librario e documentale

Cataloghi:
www.librami.it/vallermosa
www.librami.it/bibliomedia
opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp

© Comune di Vallermosa - Comune di Vallermosa

Descrizione

Centri per la cultura

Sa biblioteca Comunali de Biddaramosa, dedicada a sa scritora sarda e prèmiu Nobel po sa literadura Gràzia Deledda,  est un'edifìtziu de is annus otanta de su sèculu passau chi a su cumentzu acasagiàt sa domu Comunali, oi, aconciau torra e adatau a is diversus bisòngius de sa populatzioni. Imui, a su pranu terra s’agatant diversas fainas intre custas sa sea de su CEAS (tzentru annestru ambientali e a sa sustenibilidadi), sa sea de sa Consulta de is giòvunus, su sportellu lìngua sarda, s’aposentu musicali, s’aposentu po s’imparu de sa lìngua italiana po is stràngius aproviaus e s’aposentu po su Teatru. A su pranu primu s'agatant is aposentus impreaus a biblioteca cun una setzioni dedicada a sa lìngua e cultura sarda, unu aposentu pentzau comenti a biblioteca de is prus piticus e unu aposentu “multimediali”. Sa biblioteca Comunali est trastigiada meda e rapresentat unu servìtziu de grandu importu po is residentis, siant issus mannus o pipius. Innoi s'acumprint is presentadas de is lìburus e is laboratòrius destinaus a is prus piticus.La biblioteca Comunale di Vallermosa, dedicata alla scrittrice sarda e premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda,  è un edificio degli anni ottanta del secolo scorso che originariamente ospitava la casa Comunale, oggi, ristrutturato ed adattato alle diverse esigenze della popolazione. Attualmente, al piano terra sono presenti diverse attività tra cui la sede del CEAS (centro educazione ambientale e alla sostenibilità),la sede della Consulta Giovanile, lo sportello lingua sarda, la sala musicale, la sala destinata allo studio della lingua italiana da parte degli immigrati e la sala del Teatro. Al piano superiore si trovano le sale destinate alla biblioteca con una sezione dedicata alla lingua e cultura sarda, una sala pensata come la biblioteca dei più piccoli e una sala multimediale. La biblioteca Comunale è molto frequentata e rappresenta un servizio di grande importanza per i residenti, siano essi adulti o bambini. Qui si svolgono le presentazioni dei libri e i laboratori destinati ai più piccoli.

Modalità di accesso

Accessibilità per disabili. 

Indirizzo

Orario per il pubblico

Periodo di chiusura:

  • Patrono: 20 maggio

Lun
9-13
Mar
15.30-19
Mer
9-13
Gio
9-13 15.30-19
Ven
15.30-19
Sab
chiuso
Dom
chiuso

Valido dal: 01/01/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito